Paesaggio e tradizione
La Geria è la zona vinicola per eccellenza di Lanzarote, anche se non l'unica. Si trova nel sud-est dell'isola, tra i comuni di Yaiza e Tías.
Prima delle eruzioni del XVIII secolo, La Geria era una delle zone più fertili dell'isola, dove abbondavano le coltivazioni di cereali. Oggi è un paesaggio tutelato per la sua bellezza e qui le fatiche dei contadini sono ripagate da vini di riconosciuta qualità.
La zona di La Geria è caratterizzata da coltivazioni di vite a buche, circondate da muretti semicircolari in pietra che servono a proteggere le viti dagli alisei.
Escursione a La Geria – Vigneti vulcanici e vino con storia
Scopri La Geria con un’escursione circolare tra i vigneti vulcanici, dove le viti piantate nella cenere nera raccontano una lunga tradizione vitivinicola. In compagnia di una guida locale, camminerai tra sentieri delimitati da muretti a secco, imparando come la vite sopravvive in un terreno arido e sotto i venti alisei.
Durante il percorso conoscerai le varietà autoctone, le tecniche di coltivazione sostenibile e visiterai Bodegas Rubicón per una degustazione di vino locale immersa nel paesaggio vulcanico.
Ideale per chi cerca un’escursione facile a Lanzarote, tra natura, storia e sapori autentici.
Guida locale certificata, esperta in paesaggio, degustazione e abbinamenti enogastronomici
Escursione circolare nel paesaggio protetto di La Geria
Visita a Bodegas Rubicón con degustazione di vino locale
Assicurazione di responsabilità civile e contro gli infortuni
Gruppo ristretto (massimo 10 persone)
Piccolo regalo alla fine del percorso
Contributo solidale tramite l’ecosalvadanaio (0,50 € per partecipante)
Trasporto fino al punto d’incontro (posso aiutarti a organizzarlo se necessario)
Cibo o bevande extra al di fuori della degustazione
Equipaggiamento personale (scarpe adatte, protezione solare, acqua, ecc.)
Spese personali non incluse nel programma
Un’esperienza che unisce storia, paesaggio e vino locale.
L’attività inizia con una visita guidata al Monumento al Campesino, un luogo simbolo che rende omaggio al lavoro agricolo e all’identità rurale di Lanzarote. Durante la visita scoprirai la storia della coltivazione della vite sull’isola e il significato culturale di questo complesso architettonico.
Dopo la passeggiata, ci spostiamo alla Casa del Vino Canario, dove potrai partecipare a una degustazione di vino rosso di Lanzarote abbinato a cioccolato artigianale prodotto a Fuerteventura. Questa degustazione guidata mette in risalto il carattere unico dei vini vulcanici e come il paesaggio dell’isola ne influenzi aromi e sapori.
Un’attività semplice e interessante, perfetta per chi desidera conoscere la storia del vino a Lanzarote e godersi una breve passeggiata culturale accompagnata da una degustazione guidata.
Passeggiata guidata del Monumento al Campesino
Degustazione commentata di un vino rosso con abbinamento di un prodotto locale alla Casa del Vino Canario
Assicurazione contro infortuni e responsabilità civile
Regalo finale legato all’esperienza
Trasporto fino al punto di partenza dell’attività
Consumazioni extra non incluse nella degustazione
call +34 681801727
perm_phone_msg +34 681801727 - WhatsApp
email info@guiaenlanzarote.com
email Contatto
Lasciandoci la tua mail, accetti la nostra Politica sulla privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per registrare informazioni e utilizzarle per scopi statistici interni. Se continui la navigazione, comprendiamo che ne accetti l'utilizzo. Puoi ottenere maggiori informazioni o modificare le tue impostazioni consultando la nostra política de cookies