Settembre a Lanzarote è tradizione, artigianato e tramonti che segnano il cambio di stagione.
L’estate lascia spazio a un’atmosfera più calma, con meno vento, temperature più miti e un cielo che regala i colori più belli dell’anno alla fine della giornata.
Ogni sabato precedente al 15 settembre, migliaia di persone camminano verso Mancha Blanca, a Tinajo, per rendere omaggio alla patrona dell’isola: la Vergine di Los Dolores.
È una giornata di incontro, fede e folclore, in cui i pellegrini offrono prodotti locali e fiori alla Vergine. Una tradizione che unisce gli abitanti di Lanzarote e mostra il cuore culturale dell’isola. Una romería che ricorda la processione che pose fine alle eruzioni del XVIII secolo.
Nello stesso paese di Mancha Blanca, durante quella settimana, si svolge la Fiera dell’Artigianato. Artigiani provenienti da tutte le Canarie si danno appuntamento qui: ceramica, cesteria, tessuti, gastronomia e molto altro.
Uno spazio vivo dove scoprire mestieri tradizionali e una creatività ancora molto presente nell’arcipelago.
A settembre gli alisei concedono una pausa. Le giornate restano lunghe e calde, ma senza gli eccessi dell’estate. Al tramonto, il cielo si colora di tonalità dorate e rossastre che rendono ogni passeggiata un ricordo indimenticabile.
Con questo clima ideale, ti consiglio di goderti un tramonto sul mare, a Janubio, accompagnato da un bicchiere di vino bianco locale. L’itinerario di Janubio ti offre un’esperienza indimenticabile: ammirare un tramonto spettacolare mentre assapori l’isola e le sue tradizioni.
call +34 681801727
perm_phone_msg +34 681801727 - WhatsApp
email info@guiaenlanzarote.com
email Contatto
Lasciandoci la tua mail, accetti la nostra Politica sulla privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per registrare informazioni e utilizzarle per scopi statistici interni. Se continui la navigazione, comprendiamo che ne accetti l'utilizzo. Puoi ottenere maggiori informazioni o modificare le tue impostazioni consultando la nostra política de cookies