Ciao, sono María, guida escursionistica ed educatrice ambientale a Lanzarote. Da anni progetto e accompagno escursioni personalizzate per far scoprire l’isola da un punto di vista autentico, umano e sostenibile.
Il mio lavoro va ben oltre il camminare. Durante ogni itinerario condivido con te la storia vulcanica di Lanzarote, le sue tradizioni rurali, la sua geologia unica e la cultura che ha modellato il paesaggio. Lavoro con piccoli gruppi, curando ogni dettaglio affinché l’esperienza sia tranquilla, rispettosa dell’ambiente e pensata su misura per ogni viaggiatore.
Come professionista impegnata nel turismo responsabile, faccio parte del network Green & Human, e la mia attività ha ottenuto il marchio Biosphere Sustainable dal 2023, un riconoscimento per le imprese che promuovono buone pratiche in materia di sostenibilità.
Collaboro con associazioni locali, sostengo i piccoli produttori e creo itinerari su misura per agenzie, famiglie, coppie o viaggiatori curiosi che desiderano scoprire l’anima autentica di Lanzarote, lontano dai soliti percorsi turistici.
Se cerchi qualcosa di più di una semplice escursione, se vuoi davvero camminare Lanzarote con consapevolezza, ti invito a esplorare l’isola insieme a me.
Fin dall’inizio, l’azienda ha posto grande attenzione alla sostenibilità, alla tutela dell’ambiente e al sostegno alla comunità locale. Questo impegno ha reso Guía En Lanzarote un punto di riferimento per il turismo attivo sostenibile, riconosciuto dal marchio Biosphere Sustainable dal 2023. Sono stata la prima guida turistica a Lanzarote a ricevere questo riconoscimento.
La mia missione è chiara: far conoscere la vera essenza di Lanzarote rispettando l’ambiente e rafforzando il tessuto sociale ed economico dell’isola. Progetto esperienze nella natura per piccoli gruppi, per garantire il massimo del piacere con il minimo impatto ambientale.
Disegno di percorsi sostenibili: massimo 10 persone per gruppo, per ridurre l’impatto sugli ambienti naturali.
Educazione ambientale: promuovo pratiche responsabili e informo i visitatori sull’importanza di proteggere gli ecosistemi.
Lotta contro i rifiuti abbandonati: durante le escursioni raccogliamo eventuali rifiuti per proteggere la fauna, la flora e il paesaggio.
Sono sempre alla ricerca di piccole realtà locali con cui collaborare, per rafforzare l’economia dell’isola e offrire esperienze più autentiche.
Con il progetto degli ecosalvadanai, sostengo le associazioni locali: per ogni partecipante, devolvo 0,50 €. Questa iniziativa aiuta concretamente le associazioni a realizzare i propri obiettivi.
Scelgo con cura fornitori locali e sostenibili, creando una rete di collaborazioni basata su valori comuni.
La formazione continua è fondamentale per crescere come professionista e come persona. Mi impegno anche a sensibilizzare clienti e partner sull’importanza di preservare il patrimonio naturale e culturale di Lanzarote.
Nel primo anno, il progetto ecosalvadanai è stato un successo sia sociale che economico. Nel 2024 ho potuto donare oltre 100 € a ciascuna associazione sostenuta, dimostrando che anche i piccoli gesti possono generare un grande impatto. Il mio obiettivo è ampliare il progetto, includendo nuove associazioni nei prossimi anni.
A Guía En Lanzarote guardo al futuro con ottimismo e responsabilità:
Aumentare l’impatto positivo: continuare a contribuire al benessere della comunità e dell’economia locale.
Espandere il progetto ecosalvadanai: includere nuove associazioni e rafforzare la rete di collaboratori impegnati nella sostenibilità.
Essere un punto di riferimento sostenibile: voglio dimostrare che è possibile vivere Lanzarote in modo consapevole, rispettando la sua natura e la sua gente.
call +34 681801727
perm_phone_msg +34 681801727 - WhatsApp
email info@guiaenlanzarote.com
email Contatto
Lasciandoci la tua mail, accetti la nostra Politica sulla privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per registrare informazioni e utilizzarle per scopi statistici interni. Se continui la navigazione, comprendiamo che ne accetti l'utilizzo. Puoi ottenere maggiori informazioni o modificare le tue impostazioni consultando la nostra política de cookies