Borghi con anima
Goditi Lanzarote in famiglia
Goditi ambienti particolari in compagnia dei tuoi. Si tratta di attività pensate per tutta la famiglia, dove i più piccoli impareranno insieme a chi si sente ancora bambino alla scoperta di nuove mete.
Escursione nella Valle di Haría Sentiero circolare tra palme e panorami
Scopri il lato più verde del nord di Lanzarote con una escursione circolare nella Valle di Haría, conosciuta anche come la Valle delle Mille Palme. Camminiamo tra terrazzamenti agricoli, sentieri tradizionali e palmeti secolari, raccontando la storia rurale di questa zona fertile e silenziosa.
Il percorso si snoda in un paesaggio rurale ricco di contrasti e biodiversità. In cima, ci fermiamo a un punto panoramico naturale con vista sulle scogliere di Famara e sull’oceano Atlantico, prima di scendere di nuovo verso il villaggio.
Concludiamo la passeggiata al mercato artigianale di Haría, dove potrai incontrare artigiani locali, scoprire prodotti tipici e vivere l’atmosfera autentica di questo angolo dell’isola.
Un’esperienza perfetta per chi cerca un’escursione facile a Lanzarote, arricchita da racconti sul paesaggio, contatto con la cultura locale e la tranquillità del nord.
Escursione guidata con guida locale certificata, esperta nell’interpretazione del paesaggio e del patrimonio culturale di Lanzarote
Assicurazione di responsabilità civile e contro gli infortuni
Gruppo ristretto (massimo 10 persone), per un’esperienza tranquilla e su misura
Materiale informativo sul percorso e piccolo regalo finale
Contributo al progetto degli ecosalvadanai, a sostegno di associazioni locali
Trasporto fino al punto d’incontro (possiamo consigliarti se ne hai bisogno)
Cibo o bevande
Equipaggiamento personale (abbigliamento adeguato, scarpe da trekking, protezione solare, ecc.)
Spese personali durante la visita al mercato o nelle soste libere
Sale e vino sull’Atlantico: camminata interpretativa a Janubio
Scopri uno dei paesaggi culturali più affascinanti di Lanzarote con una camminata interpretativa nella zona di Janubio, dove tradizione e geologia si fondono davanti al mare.
Durante il percorso scoprirai l’origine vulcanica dell’area, il ruolo dell’acqua e del vento nella formazione delle saline e come l’ingegno umano ha creato un sistema tradizionale di produzione del sale, fondamentale per l’economia dell’isola per secoli.
Camminiamo con passo tranquillo, con l’oceano Atlantico sempre presente. Parliamo di storia, di antichi mestieri, di sostenibilità e di come oggi viene tutelata questa area protetta, dichiarata Sito di Interesse Scientifico.
L’esperienza si conclude con una degustazione di un vino locale, abbinato a un piccolo aperitivo con prodotti del territorio. Un modo delizioso e originale per assaporare il paesaggio di Janubio.
Camminata interpretativa nell’area di Janubio
Spiegazioni su storia, geologia e tradizione della produzione del sale
Guida locale specializzata in territorio e sostenibilità
Degustazione di vino locale con piccolo aperitivo a base di prodotti del posto
Assicurazione contro infortuni e responsabilità civile
Contributo solidale all’ecosalvadanaio (0,50 € a persona)
Regalo finale legato all’esperienza
Trasporto fino al punto di incontro
Spese extra non specificate nell’esperienza
call +34 681801727
perm_phone_msg +34 681801727 - WhatsApp
email info@guiaenlanzarote.com
email Contatto
Lasciandoci la tua mail, accetti la nostra Politica sulla privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per registrare informazioni e utilizzarle per scopi statistici interni. Se continui la navigazione, comprendiamo che ne accetti l'utilizzo. Puoi ottenere maggiori informazioni o modificare le tue impostazioni consultando la nostra política de cookies