Storia delle saline, tradizione locale e vino sull’oceano Atlantico
Questa passeggiata interpretativa si svolge nella zona di Janubio, uno dei paesaggi culturali più particolari di Lanzarote.
Scopriremo le sue origini vulcaniche e come, grazie al vento, all’acqua e all’ingegno umano, si è sviluppato un sistema tradizionale di produzione del sale che ha avuto un ruolo fondamentale nell’economia dell’isola per secoli.
Camminiamo con calma tra saline, rocce vulcaniche e l’oceano Atlantico sempre presente, imparando come questa zona, oggi dichiarata Sito di Interesse Scientifico, è stata abitata, lavorata e tutelata.
Concludiamo l’esperienza con una degustazione di due vini locali, accompagnata da un piccolo aperitivo con prodotti del territorio. Un modo gustoso per assaporare il paesaggio.