Guinate e le Fonti di Gayo: storia rurale e paesaggio del nord

calendar_month Durata: 2h
Guinate e le Fonti di Gayo: storia rurale e paesaggio del nord
5 (1 opinioni)
Prenota il tuo posto
da 35

Guinate e le Fonti di Gayo: una passeggiata nella memoria rurale di Lanzarote.

Percorso a Guinate e alle Fonti di Gayo

Un’esperienza che unisce paesaggio, storia e cultura rurale in uno dei luoghi più autentici del nord di Lanzarote.

Il percorso inizia nel piccolo villaggio di Guinate, un insediamento agricolo tradizionale situato nelle zone collinari di Haría. Da qui intraprendiamo una passeggiata tranquilla tra antichi terrazzamenti e muretti in pietra, testimonianza del lavoro di generazioni che hanno imparato a sfruttare ogni goccia d’acqua in questa valle fertile.

Durante la camminata parliamo dell’importanza dell’acqua nella vita agricola di Lanzarote, di come l’ingegno locale abbia reso possibile la coltivazione in un ambiente arido, e delle antiche infrastrutture idrauliche come le Fonti di Gayo, che per secoli hanno fornito acqua ad agricoltori e pastori.

Il percorso offre vedute spettacolari sulle scogliere di Famara e sull’Arcipelago Chinijo, in un ambiente dove natura e tradizione convivono ancora in equilibrio.

Un’esperienza di trekking ideale per chi desidera connettersi con la storia rurale dell’isola, esplorare paesaggi poco battuti e comprendere come acqua, terra e lavoro umano abbiano modellato il carattere unico di Lanzarote.

da 35
Prezzi garantiti
-

Contattaci o prenota un appuntamento per parlare con un agente


Condividi questa attività

Ti aiutiamo?

  INCLUDE:

  • Visita guidata con interprete locale

  • Assicurazione di responsabilità civile e infortuni

  • Piccolo omaggio al termine dell’esperienza

Controlla qui le condizioni di cancellazione

Opinioni su Guinate e le Fonti di Gayo: storia rurale e paesaggio del nord

Punteggio 5 di 1 clienti

Opinioni di chi ha svolto l'attività

Guía en Lanzarote mostra soltanto opinioni di clienti che hanno svolto l'attività

Maria Condo est une excellente guide et son projet de tourisme durable s’incarne de façon exemplaire dans son entreprise Ecolandlovers. Elle a de solides connaissances de la biodiversité, de la géologie, de la viniculture, de l’histoire et de la culture de Lanzarote et elle transmet ces informations de façon compréhensible et cohérente. Avec son professionnalisme, son humour et sa culture générale c’est un vrai plaisir de faire appel à ses services. Je recommande de découvrir l’île de Lanzarote avec l’entreprise Ecolandlovers !

2025-11-03 09:28:46
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply