personalizzata
L'isola dei 300 vulcani dove c'è molto di più che lava, sole e vulcani.
Scopri Lanzarote attraverso i suoi sapori con percorsi enogastronomici personalizzati, dove tradizione, paesaggio e prodotti locali si fondono in esperienze create apposta per te.
Questa è l’opzione più flessibile di Guía En Lanzarote: scegli tu le tappe, e io creo un itinerario su misura per il tuo gruppo. Sempre in forma privata, con calma, in contatto diretto con chi coltiva, produce e custodisce l’anima di quest’isola vulcanica.
Puoi combinare diverse esperienze:
? Miele di Lanzarote
Visita un’azienda apicola nel sud dell’isola, scopri il mondo delle api e partecipa a una degustazione di sette tipi di miele ricavati dalla flora locale.
? Visite in cantina
Passeggia tra vigneti su terra vulcanica e assaggia vini locali dal carattere deciso. Le cantine Olivina ed Erupción offrono degustazioni con formaggi, incontri con i produttori e viste sui paesaggi lavici.
? Caseificio Flor de Luz
Scopri l’arte del formaggio artigianale, segui il processo produttivo e degusta diverse varietà di formaggio di capra. È possibile aggiungere un menù degustazione con i prodotti della stessa azienda agricola.
? La Molina
Visita un antico mulino tradizionale e scopri la storia del gofio, un alimento base della cucina canaria. Degusta prodotti realizzati con questo ingrediente storico.
Ogni percorso è pensato per gruppi privati fino a 8 persone (minimo 2 partecipanti). Le esperienze si possono combinare liberamente secondo i tuoi gusti e tempi.
Vuoi vivere una giornata di sapori, cultura e paesaggi vulcanici? Scrivimi e progettiamola insieme.
Visite private a cantine, caseificio, azienda apicola o mulino tradizionale (in base alla combinazione scelta)
Degustazioni di vini, formaggi, mieli o prodotti a base di gofio
Guida locale specializzata in enogastronomia di Lanzarote
Assicurazione contro infortuni e responsabilità civile
Contributo solidale all’ecosalvadanaio (0,50€ a persona)
Regalo finale legato all’esperienza
Trasporto (disponibile su richiesta)
Extra non inclusi nelle degustazioni previste
Una camminata semplice e coinvolgente per scoprire come la storia vulcanica di Lanzarote ha modellato non solo il paesaggio, ma anche i suoi vini.
Partiamo dal Monumento al Campesino, simbolo della vita rurale e dell’identità tradizionale dell’isola. Camminando tra colate laviche e ceneri vulcaniche, raccontiamo le eruzioni, la formazione del terreno e come la vite è riuscita a trovare qui il suo spazio.
L’esperienza si conclude nella vicina Plaza de los Artesanos, dove Vicenta ci accoglie alla Casa del Vino Canario. Ci aspetta una degustazione di un vino scelto per la giornata, abbinato a un prodotto locale: un rosso con cioccolato artigianale, uno spumante con salmone affumicato o un bianco con formaggio fresco.
Un’attività su misura per connettersi con il paesaggio, scoprire i vulcani e assaporare Lanzarote… in un calice.
Passeggiata guidata dal parcheggio del Monumento al Campesino
Interpretazione della scultura della Fecondità, del paesaggio vulcanico e della storia del vino
Itinerario circolare lungo i sentieri che circondano il centro rurale
Guida locale specializzata in geologia e enogastronomia
Degustazione commentata di un vino con abbinamento di un prodotto locale alla Casa del Vino Canario
Assicurazione contro infortuni e responsabilità civile
Contributo solidale all’ecosalvadanaio (0,50 € a persona)
Regalo finale legato all’esperienza
Trasporto fino al punto di partenza dell’attività
Consumazioni extra non incluse nella degustazione
call +34 681801727
perm_phone_msg +34 681801727 - WhatsApp
email info@guiaenlanzarote.com
email Contatto
Lasciandoci la tua mail, accetti la nostra Politica sulla privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per registrare informazioni e utilizzarle per scopi statistici interni. Se continui la navigazione, comprendiamo che ne accetti l'utilizzo. Puoi ottenere maggiori informazioni o modificare le tue impostazioni consultando la nostra política de cookies