Connetta con Lanzarote
Fu l'antica capitale dell'isola, dalla fine del XV secolo alla prima metà del XIX secolo. Le sue strade acciottolate ci riportano indietro nel tempo e ci fanno scoprire il maestoso passato dell'isola. Deve il suo nome all'ultima principessa indigena di Lanzarote, che sposò uno dei conquistatori.
Il municipio di Teguise è profondamente legato al mondo dell'agricoltura: mulini, coltivazioni di cocciniglia e cereali, cisterne e allevamenti di bestiame si trovano in tutto il comune.
Teguise è storia, cultura e natura, il luogo perfetto per comprendere l'evoluzione sociale ed economica dell'intera isola.
La costa del comune è caratterizzata da una perfetta armonia tra jable e lava, fine sabbia bianca e nera cenere vulcanica, i contrasti così caratteristici dell'intero territorio dell'isola.
Paesaggi agricoli, cocciniglia e vino sui sentieri di Guatiza
Un’esperienza enogastronomica diversa, che unisce paesaggio, memoria e sapori nel cuore agricolo di Lanzarote.
Visitiamo il famoso Giardino dei Cactus di César Manrique, dopo aver scoperto la storia e il passato di Guatiza.
Parliamo di Manrique, di pop art, di paesaggio e arte.
Dopo la visita al giardino, ci dirigiamo verso la Bodega Olivina, dove Jorge, il fondatore, ci accoglie con un racconto personale sul suo progetto, sulla tradizione della coltivazione della cocciniglia, e sulla figura di suo nonno, al centro di questa storia di tradizione e trasformazione.
L’esperienza si conclude con una degustazione di 4 vini locali, accompagnata da formaggi dell’isola — un modo autentico e gustoso di assaporare l’identità di Lanzarote.
Assicurazione Responsabilità Civile e Infortuni e Soccorso
Biglietto entrata al Giardino dei Cactus
Regalo a fine esperienza
Degustazione di 4 vini con formaggi
Trasporto
Tramonto nell’antica capitale di Lanzarote
Teguise è stata la capitale di Lanzarote per oltre 400 anni. Ancora oggi, nei suoi dintorni, si percepiscono la storia, il silenzio del paesaggio e l’eredità agricola dell’isola.
Questa passeggiata al tramonto ci porta nella Vega de San José, un ambiente rurale che circonda il centro storico al di fuori delle antiche mura. Camminiamo lungo sentieri tranquilli tra campi coltivati e tracce del passato, mentre la luce si fa più morbida e il sole cala lentamente.
Parliamo di paesaggio rurale, tradizioni e memoria collettiva, forgiata dal lavoro di generazioni di donne e uomini profondamente legati alla terra.
L’esperienza si conclude con una passeggiata nel centro storico di Teguise, dove le pietre raccontano storie e la luce della sera esalta la bellezza silenziosa di piazze, conventi e viuzze acciottolate.
Un’escursione lenta, senza dislivelli importanti, perfetta per chi desidera scoprire Teguise da una prospettiva diversa: dal paesaggio, dal silenzio e dalla luce della sera.
Assicurazione di responsabilità civile;
Assicurazione infortuni e salvataggio;
Camminata nei dintorni di Teguise e visita del centro storico;
Regalo alla fine dell'esperienza
call +34 681801727
perm_phone_msg +34 681801727 - WhatsApp
email info@guiaenlanzarote.com
email Contatto
Lasciandoci la tua mail, accetti la nostra Politica sulla privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per registrare informazioni e utilizzarle per scopi statistici interni. Se continui la navigazione, comprendiamo che ne accetti l'utilizzo. Puoi ottenere maggiori informazioni o modificare le tue impostazioni consultando la nostra política de cookies