Arrecife al tramonto, tra storia e tradizione

calendar_month Durata: 2h 30m
Arrecife al tramonto, tra storia e tradizione
0 (0 opinioni)
Prenota il tuo posto
da 40

Una passeggiata al tramonto nell’Arrecife più autentica.

public Al tramonto
Attività nella natura durante il momento più magico della giornata per godere ancora di più l'esperienza scelta. Ideale per le coppie o da regalare in occasioni speciali a quella persona che significa tanto per te.
Arrecife al tramonto: una passeggiata tra storia e tradizioni autentiche

Arrecife non è sempre stata la capitale di Lanzarote, ma è sempre stata un porto vivo, modellato dalla pesca, dal commercio e dalla cultura popolare.

In questa passeggiata al tramonto attraversiamo il centro storico con uno sguardo attento e tranquillo, riscoprendo il passato marinaro della città, prima dell’arrivo del turismo. Raccontiamo com’era la vita quotidiana quando il mare scandiva ogni giornata, e parliamo delle tradizioni che resistono ancora oggi.

Dalle case dei pescatori agli antichi magazzini, passando per la storia del carnevale con i celebri “buches”, questo percorso ci avvicina a un Arrecife più umano, più locale, più autentico.

Un’esperienza perfetta per chi vuole scoprire l’anima della capitale con calma e profondità.

da 40
Prezzi garantiti
-

Contattaci o prenota un appuntamento per parlare con un agente


Condividi questa attività

Ti aiutiamo?

  INCLUDE:

  • Passeggiata guidata nel centro storico di Arrecife

  • Interpretazione del patrimonio marittimo e culturale locale

  • Guida locale specializzata in storia e tradizioni di Lanzarote

  • Assicurazione contro infortuni e responsabilità civile

  • Contributo solidale all’ecosalvadanaio (0,50€ a persona)

  • Regalo finale legato all’esperienza

  NON INCLUDE:

  • Trasporto fino al punto di partenza dell’attività

  • Acquisti o consumazioni personali durante la passeggiata

  • L’itinerario si svolge a piedi nel centro storico di Arrecife, su terreno pianeggiante e urbano.

  • Perfetto per chi desidera scoprire la città con uno sguardo culturale, lento e autentico.

  • Si consiglia di indossare scarpe comode e portare un po’ d’acqua, soprattutto nei mesi più caldi.

  • Il percorso può essere adattato in base al gruppo e alle condizioni della giornata.

Fai click qui per sapere le condizioni di cancellazione e rimbolso