Una passeggiata semplice e rivelatrice per scoprire come la storia vulcanica di Lanzarote abbia modellato sia i suoi paesaggi che i suoi vini.
Partiamo dal Monumento al Campesino, simbolo del lavoro tradizionale e dell’anima rurale dell’isola. In questo breve percorso camminiamo tra colate laviche, parlando di eruzioni, della formazione del terreno e di come, nonostante tutto, la vite abbia trovato qui il suo posto.
Alla fine della passeggiata torniamo alla Plaza de los Artesanos, dove Vicenta ci aspetta presso la Casa del Vino Canario. Ci guiderà in una degustazione speciale di un vino, che cambia a seconda del giorno: un rosso accompagnato da cioccolato artigianale di Fuerteventura, oppure uno spumante servito con salmone affumicato o formaggio fresco locale.