Una camminata semplice e coinvolgente per scoprire come la storia vulcanica di Lanzarote ha modellato non solo il paesaggio, ma anche i suoi vini.
Partiamo dal Monumento al Campesino, simbolo della vita rurale e dell’identità tradizionale dell’isola. Camminando tra colate laviche e ceneri vulcaniche, raccontiamo le eruzioni, la formazione del terreno e come la vite è riuscita a trovare qui il suo spazio.
L’esperienza si conclude nella vicina Plaza de los Artesanos, dove Vicenta ci accoglie alla Casa del Vino Canario. Ci aspetta una degustazione di un vino scelto per la giornata, abbinato a un prodotto locale: un rosso con cioccolato artigianale, uno spumante con salmone affumicato o un bianco con formaggio fresco.
Un’attività su misura per connettersi con il paesaggio, scoprire i vulcani e assaporare Lanzarote… in un calice.
Opinioni di chi ha svolto l'attività
Guía en Lanzarote mostra soltanto opinioni di clienti che hanno svolto l'attività
Ha sido muy agradable y ameno. Las explicaciones de Maria enriquecen el conocimiento de la la isla y su naturaleza (como sugerencia, ampliaría un poco más el paseo). Y la cata con Vicenta ha si una experiencia muy enriquecedora también. Es una persona que siente con deleite lo que hace y así lo trasmite. La calidad del vino y el maridaje con la variedades exquisitas de chocolates, han dado al conjunto de la experiencia, un toque fantástico para repetirlo.
2025-05-26 11:13:32