Escursione a Caldera Blanca: paesaggio vulcanico allo stato puro

calendar_month Durata: 4h
Escursione a Caldera Blanca: paesaggio vulcanico allo stato puro
0 (0 opinioni)
da 45

Percorso circolare tra lava, crateri e viste mozzafiato.

public personalizzata
Percorsi personalizzati, progettati da te in base alla tua disponibilità e alle tue preferenze. Crea la tua esperienza unica a Lanzarote.

Caldera Blanca: camminare sulla lava e tra i ricordi di Timanfaya

Camminare a Caldera Blanca significa immergersi nella storia viva di Lanzarote.

Questo percorso circolare di media difficoltà ci fa rivivere le eruzioni del Timanfaya, non solo come fenomeno naturale, ma anche come esperienza profondamente umana: come le hanno vissute gli abitanti, cosa hanno provato e come hanno ricostruito le loro vite tra le ceneri.

Il paesaggio è tanto impressionante quanto affascinante: lava solidificata, campi di cenere, silenzio… e, dalla cima, viste spettacolari sul cratere.

Raggiungeremo i 468 metri di altitudine, con un dislivello di 250 metri, e cammineremo lungo il bordo di un cratere di 1,2 km di diametro e circa 200 metri di profondità.

Un’escursione intensa e trasformativa, non adatta a chi soffre di vertigini, che ti connette con il cuore ardente dell’isola.

Scegli le date del viaggio di 1 giorni
da 45
-

Prezzo stimato per persona. L'agente ti contatterà con il prezzo esatto dopo aver analizzato la tua richiesta.


Condividi questa attività

Ti aiutiamo?

  INCLUDE:

- Assicurazione di responsabilità civile;

- Assicurazione infortuni e salvataggio;

- Guida e brochure informativa sulla zona;

- Regalo alla fine dell'esperienza

  NON INCLUDE:

Transporto

Trekking a Caldera Blanca

Dal nostro punto d'incontro iniziamo a camminare sui resti delle colate laviche e ceneri dei vulcani del Timanfaya per avvicinarci al cratere di La Caldereta e scoprire qui com'erano i campi coltivati ​​a Lanzarote prima dell'inizio delle eruzioni. Continuiamo il nostro percorso e arriviamo fin su a Caldera Blanca raggiungendo quasi 500 metri di altitudine: qui scopriremo il cratere più grande  dell'isola, con un diametro di più di 1000 m.

Una pausa per godere della vista del Parco Nazionale di Timanfaya, l'isola di La Graciosa e gli isolotti dell'Arcipelago Chinijo prima di tornare al punto di partenza.

Cancellazioni e rimborsi

Facendo click qui trovi tutte le informazioni