Cantine e vigneti
Connetta con Lanzarote
Enogastronomia
TREKKING A LANZAROTE ALLA SCOPERTA DELLA SUA VERA ESSENZA
Lanzarote ha molto da offrire, oltre ai luoghi più iconici e caratteristici.
La natura a Lanzarote, afferma César Manrique, ha deciso di nascondere la propria bellezza sotto le estese colate di lava nera. Dobbiamo risvegliare la nostra curiosità e voler scoprire l'insolito.
Lanzarote ti offre un'ampia varietà di luoghi in cui storia, cultura e tradizioni giocano un ruolo molto importante. Le attività di Conetta Con Lanzarote ti permettono di fare attività escursionistiche attraverso luoghi meno conosciuti, ma con una bellezza unica, con grandi storie da raccontarti e con una magia che non lascia nessuno indifferente.
Esplora Lanzarote attraverso i suoi sapori con i nostri percorsi enogastronomici personalizzati, dove ogni esperienza apre una porta alla tradizione e all'innovazione. Puoi scegliere tra:
Miele di Lanzarote: Immergiti nel mondo dell'apicoltura in una fattoria nel sud di Lanzarote, dove conoscerai il funzionamento intricato delle arnie e godrai di una degustazione di sette diversi mieli.
Visite alle cantine (Olivina ed Erupción): Vivi esperienze di degustazione uniche, dall'assaporare vini abbinati a formaggi all'esplorazione di vigneti e cantine, scoprendo le varietà di vini bianchi, rossi e dolci.
Caseificio Flor de Luz: Scopri l'arte della caseificazione durante una visita che include una spiegazione dettagliata del processo di produzione e degustazioni di formaggi, con l'opzione di un menù degustazione che include prodotti della fattoria.
La Molina: Conosci il mulino locale dove imparerai sulla produzione del gofio e degusterai prodotti derivati da questo antico alimento canario.
Ogni percorso è progettato per essere un'esperienza privata ed esclusiva per gruppi fino a 8 persone, permettendoti di interagire da vicino con i proprietari ed esperti. I percorsi sono personalizzabili secondo le tue preferenze, con un minimo richiesto di due persone. Goditi una giornata indimenticabile, progettata specificamente per te e da te, dove la cultura, la gastronomia e la storia di Lanzarote si intrecciano in un viaggio sensoriale unico.
A seconda della selezione dell'esperienza, sono inclusi:
Arrecife divenne la capitale di Lanzarote nella seconda metà del XIX secolo, lasciando da parte il suo passato marinaro e di pesca. Non tutto è stato cancellato dalla memoria collettiva, poichè si conservano ancora ricordi di quel passato così importante per tutta l'isola di Lanzarote.
In questa attività di Conecta Con Lanzarote ci concentreremo sull'economia dell'isola prima del boom turistico e comprenderemo così la figura del carnevale di Arrecife: i buches.
Una passeggiata tra le vie del centro storico per rivivere quel passato e quei giorni di festa quando i pescatori tornavano a casa con le loro famiglie.
Assicurazione di responsabilità civile;
Assicurazione infortuni e salvataggio;
Regalo alla fine dell'esperienza
VINO, COCINIGLIA E TRADIZIONI AUTENTICHE
Un'esperienza enoturistica che ti porterà alla scoperta di un mondo sconosciuto ai più.
Dal punto d'incontro, inizieremo un semplice percorso a piedi intorno a Guatiza, un piccolo paesino noto soprattutto per il giardino dei cactus di Manrique.
La passeggiata ci porterà a scoprire il lato più autentico del paese e delle sue tradizioni agricole oltre a godere di panorami unici.
Dopo la passeggiata di poco più di un'ora, ci fermiamo alla Cantina Olivina dove il suo proprietario, Jorge, ci racconterà il suo progetto e ci farà conoscere la coltivazione della cocciniglia, raccontandoci anche la storia di suo nonno.
E il tutto accompagnato da una degustazione di 4 vini e formaggi dell'isola.
Assicurazione Responsabilità Civile e Infortuni e Soccorso
Regalo a fine esperienza
Degustazione di 4 vini con formaggi
Trasporto
LA STRADA DEL VINO, MARE E SALE A LANZAROTE
Partecipa in uno dei nostri tour del vino nella zona del Janubio, godendo di un paesaggio impressionante formatosi dopo le eruzioni del Timanfaya.
Goditi i dintorni delle emblematiche saline di Lanzarote e scopri l'importanza del sale nell'economia dell'isola e nel processo di produzione della calce.
Questo percorso, senza difficoltà, ti offrirà panorami spettacolari e culminerà con una degustazione di un vino salino da parte di un sommelier professionista.
Non perderti questa esperienza unica che unisce cultura, natura e degustazione! Prenota ora e vivi una giornata indimenticabile.
Assicurazione per la responsabilità civile;
Assicurazione contro gli infortuni e il salvataggio;
Degustazione di vini con sommelier professionista;
Snack;
Guida e brochure informativa del luogo,
Regalo a fine esperienza
Trasporto
Teguise: la Vega di San José
Esplora uno degli angoli sconosciuti di Lanzarote e scopri l'essenza dell'isola lontano dalle masse.
Dalla periferia di Teguise ci immettiamo lungo parte dello storico sentiero che collegava Orzola con Playa Blanca. A seconda della stagione in cui percorriamo questo sentiero, la vegetazione cambia in modo sorprendente, segno della fertilità di questa terra, che dopo pochi giorni di pioggia si ricopre di un manto verde.
La prima fermata sarà dove si trovavano l'antico Cortijo de San José e l'eremo con lo stesso nome. Qui scopriamo la storia dell'era moderna di Lanzarote, le sue tradizioni religiose, ma anche la realtà rurale dell'isola dei vulcani.
Continuiamo attraversando la pianura e avremo l'opportunità di parlare dei diversi sistemi di coltivazione utilizzati dagli agricoltori di Lanzarote.
Una volta a Teguise, coglieremo l'occasione d'imparare la storia di una delle città più belle della Spagna e potremo anche scoprire l'artigianato e i prodotti locali di Teguise.
Assicurazione di responsabilità civile;
Assicurazione infortuni e salvataggio;
Breve visita guidata del centro storico di Teguise;
Regalo alla fine dell'esperienza
Trasporto
TREKKING TRA VALLI E ARTIGIANATO A LANZAROTE
Scopri la bellezza del nord di Lanzarote su un percorso circolare dalla città di Haria. Scopri la storia, la cultura, l'architettura e, soprattutto, la ricca vegetazione di questo peculiare angolo del nord di Lanzarote.
Dopo una passeggiata nella valle dalle mille palme, ritorniamo alla cittadina di Haria dove avremo l'opportunità di fare un'ultima fermata al mercatino artigianale e conoscere le tradizioni dell'isola.
Il percorso inizia con una piccola salita dove coglieremo l'occasione per fare delle pause e goderci il panorama mentre parliamo della vegetazione endemica e autoctona che troviamo lungo il percorso. Vale la pena fare questo piccolo sforzo poiché raggiungeremo un punto panoramico da cui potremo ammirare la vista di tutta la costa occidentale di Lanzarote.
È dopo questa pausa che iniziamo la discesa verso la cittadina di Haria, attraversando la zona con più vegetazione per m2 dell'isola
Assicurazione di responsabilità civile;
Assicurazione infortuni e salvataggio;
Guida e brochure informativa sulla zona;
Regalo alla fine dell'esperienza
Transporto
call +34 681801727
perm_phone_msg +34 681801727 - WhatsApp
email info@guiaenlanzarote.com
email Contatto
Lasciandoci la tua mail, accetti la nostra Politica sulla privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per registrare informazioni e utilizzarle per scopi statistici interni. Se continui la navigazione, comprendiamo che ne accetti l'utilizzo. Puoi ottenere maggiori informazioni o modificare le tue impostazioni consultando la nostra política de cookies